![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjuFxTiT6ZZ2UeDpNSRo6jFc0uPSoXvnlWIaUcs8Zhi4LCmAoAE04L9qBb9AgyL1UMWzMNFb9i9TGr_QbQZ4QeTIab_F_NaLxQTJJSieRwYi1ftoZq40HMIQPVv3JmnhkzPLBJRdpPBE0Io/s400/bandiera-italiana.jpg)
giovedì 17 marzo 2011
giovedì 10 febbraio 2011
Oggi si celebra il GIORNO DEL RICORDO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjRScEew9DnKkHyYwJjqxdHrZxzUyOWVY7J4oR1qJ8FLuVLBZUU5JSsvviE3BOZkN9gqlUG9WF165z9cGgQp2oOdKhOsztBjNhvBBSvrB36oyrNv_ZXC5ayKMF83i5-sU06TxYD2Q8kC2Vi/s400/esodo.jpg)
« La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Nella giornata [...] sono previste iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado. È altresì favorita, da parte di istituzioni ed enti, la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti in modo da conservare la memoria di quelle vicende. Tali iniziative sono, inoltre, volte a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani dell'Istria, di Fiume e delle coste dalmate, in particolare ponendo in rilievo il contributo degli stessi, negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica ed altresì a preservare le tradizioni delle comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all'estero. »
(legge 30 marzo 2004 n. 92)
Iscriviti a:
Post (Atom)